Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

Zucchine ripiene vegetariane


Ciao Baffini :) quella di oggi  è una ricetta semplice e gustosa che vi propongo nella versione vegetariana. In realtà moltiusano farla con un ripieno di tonno o carne macinata, ma volendo optare per qualcosa di più light, ho sprimentato questa versione che non esito a postarvi, in modo che anche potrete leccarvi i  baffi rosa ;)


Ingredienti x due persone :  

                               

-2 zucchine
-1 uovo
-1 spicchio d'aglio
-una carota
-mollica, sale, pepe nero q.b.
1 sottiletta
-parmigiano.






- Prima di tutto accendete il forno a 180°

- Dopo aver lavato le zucchine tagliatele a metà senza spelarle.

Con un coltello incidete un taglio lungo i bordi e scavate la zucchina (togliendone così la parte interna e lasciando il guscio)  aiutandovi con un cucchiaino.

-Adesso il forno è veramente caldo, quindi dopo aver messo dell'acqua alla base della pirofila e un pò di sale, coricate le zucchine sulla pirofila, cantategli una ninna nanna e fatele addormentare in forno fin quando non saranno semi cotte.


- Prendete la polpa della zucchina tagliatela a cubetti, aggiungete 1 carotina grattuggiata e fate rosolare in una padella con uno spicchio d'aglio.

Dopo la rosolazione o rosolamento o rosolamentazione salate e pepate quanto basta.
Unire le verdurine ad un uovo precedentemente sbattuto, e alla mollica edecco pronto il ripieno delle nostre zucchine.

-Non dimenticate di svegliare le zucchine dal forno :). Scolate il resto dell'acqua che c'è nella pirofila e farcite le zucchine con il nostro ripieno vegetariano, spolverate con parmigiano.


Riponete la pirofila in forno e fate abbronzare per bene le zucchine, quando saranno abbastanza mulatte :) mettete dei pezzi di sottiletta sopra, ed uscitele soltanto quando il formaggio si sarà fuso.


- Fate morire le zucchine nella vostra pancia.


Ps: dovrete essere bravi a salare, se non salate nel modo giusto le zucchine non avranno nessun sapore.


Ciaooooo




#vegetariani #ricettevegetariane #zucchine 




martedì 4 novembre 2014

Torta di mele e cannella.


Colazione da urlo oggi: latte, caffè & torta di mele con cannella.
Ovviamente non potevo non condividere la mia ricetta.


Ingredienti



300 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero
150 gr. d burro fuso
200 gr. di latte
1 uovo intero
buccia grattuggiata di un limone
1 bustina di lievito per dolci
4 mele.
Cannella q.b.


Sbattere l'uovo con lo zucchero per circa 10 minuti, aggiungere la farina, il lievito, il latte e il burro.
Imburrate una teglia, versate il composto e dopo disponete le mele affettate a raggiera.
Mettete in forno a 180° per circa 20-25 minuti.
Dopo averla uscita dal forno potete spolverizzare con zucchero a velo e cannella in polvere, ma io vi consiglio sempre la cannella a stecche da grattuggiare che è più profumata e deliziosa.
Dopodichè leccatevi i baffi rosa

Ps: per tagliare le mele in questa maniera, dopo aver sbucciato la mela, tagliarla a metà e tagliare le fettine per lungo ;)






martedì 28 ottobre 2014

Risotto al radicchio e gorgonzola





Semplice, cremoso e soprattutto gustoso è il risotto al gorgonzola, salsiccia e radicchio.
 Se abbinato ad un buon vino rosso è capace di scaldare le vostre sere invernali.
Quindi in estate lo sconsiglio vivamente :)

Ma l'inverno è alle porte vi propongo la ricettina:

Per 8 persone:

-3 mazzetti di radicchio
- 1 dado di carne
-1 cipolla media
-300 gr. di salsiccia
-circa 100 gr. di gorgonzola
-800 gr. di riso

Il procedimento è il tipico per i risotti.
Preparare l'acqua con il brodino di carne, sciogliendo il dado.
In una pentola soffriggete la cipolla insieme alla salsiccia e al radicchio.
Fate tostare il riso e aggiungete pian piano l'acqua con il brodino.
A fine cottura mettete il gorgonzola e mescolate.
Spolverate a piacere con pepe nero (e vi consiglio parmigiano) e leccatevi i baffi rosa :)





lunedì 9 giugno 2014

Pasta al nero di seppia

La pasta al nero di seppia che a tanti non piace, ma che tanti non hanno mai assaggiato perchè impressionati dal colore, è contro ogni falsa credenza un piatto delicatissimo.
Il segreto sta nel saper cucinare ed amalgamare gli ingredienti nelle giuste quantità per non rischiare che vi venga un piatto al MARRONE di seppia, dal gusto un po' vago.
Vi lascio la ricetta: leccatevi i baffi rosa...ops stavolta neri !


Ingredienti per 4 persone:


1/2 chilo di seppie

salsa di pomodoro
cipolla
concentrato di pomodoro
vino rosso
sale q.b.
1/2 chilo di pasta (se come me mangi piatti di pasta abbondanti :))



Pulire le seppie e togliere i sacchettini contenenti il nero. (se non riesci chiedi direttamente al pescivendolo)

Soffriggere in una pentola la cipolla con le seppie tagliate a pezzettini, quando la cipolla diventa dorata sfuma con mezzo bicchiere di vino rosso.
Unisci al soffritto una bottiglia di salsa e 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sciolto con un pò di acqua tiepida. Sistema di sale, condisci con un filo d'olio e fai condensare la salsa per circa un'ora.
Aggiungi le sacche di nero e far cuocere per un'altra mezz'oretta. Et voilà... spaghetti fumanti..







mercoledì 4 giugno 2014

Crostata di ricotta.

Ciao raga, anche se devo dire che io i dolci li preferisco sempre con la crema bianca o al cioccolato oggi vi propongo una ricettina che fa gola a molti e tra questi anche a me: la crostata di ricotta :).
E' un dolce che ho imparato ad amare negli ultimi anni, prima avrei preferito una crostata alla nutella. Ma non ci dilunghiamo, tanto a voi non ve ne può fregar di meno.








Vi do subito la ricettina.

Per la pasta frolla:
-80 gr. di zucchero
-300 gr. di farina tipo 00
-1 uovo (da 60 gr)
-1 tuorlo
-130 gr. di burro morbido a pezzetti
-1 cucchiaio di lievito vanigliato
-la scorza di un limone (facoltativa ma per me ci vuole ! )

Per farcire la ricotta
- La regola è per ogni chilo di ricotta 200 gr. di zucchero.
La mia è con 800 gr. di ricotta quindi ho messo 150 gr. di zucchero.
-Altra regola: la ricotta deve essere asciutta, almeno del giorno prima. In modo tale che perda l'acqua e che la frolla si bagni. (insomma vi viene una cacca se non la fate colare)
- potete aggiungere se volete del cioccolato fondente, tagliato a cubettini o meglio scaglie (la quantità è relativa alla vostra voglia  di cioccolosità)

Procedimento Manuale:
mescolare la farina allo zucchero, creare una fontana in mezzo rompere l'uovo e il tuorlo, mettere il burro, il lievito e la scorza grattuggiata di limone. Procedete con l'impasto manuale.

Procedimento Bimby:
Se avete il bimby, prima mettete nel boccale la scorza di limone e lo zucchero e tritate a 10 secondi, velocità 8 poi  mettete tutti gli  altri ingredienti per la frolla e impastare a 20 secondi velocità 5.
Alla fine create una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e riponete in frigorifero per circa 15 minuti. Poi cottoo e mangiato, anzi direi cottoo e baffolato. Baffolato è come quando i gatti si leccano i baffi dopo aver finito di mangiare..ho reso l'idea? a presto, godetevi le foto.

Ps: in forno per 15 minuti, con forno a 200 gradi.

Spolverate con cannella se volete.




Prima del forno ......







Dopo....










Ancora dopo...



lunedì 26 maggio 2014

Idee per condire la pizza

La pizza... una bontà, che piace a tutti e si può fare con tutto. Con mamma mi piace sperimentare sempre nuove combinazioni, a volte le combinazioni sono così buone che poi quando dopo tempo vogliamo rifarle, dimentichiamo cosa di preciso abbiamo messo la volta prima.
Così le abbiamo scritte nel nostro ricettario ed ho pensato di condividerle con voi.
Ecco alcune delle mie invenzioni che ho chiamato con nomi riconoscibili.
L'unico nome strano è la pizza Cirino, che ha inventato il mio amico Antonio soprannominato dagli amici Cirino ahhaha.
Buona lettura, e leccatevi i baffi.... (rosa!!!!)


Perina        =     Stracchino, pere e noci (tra le mie preferite)
Brontese   =     Base di Mozzarella, mortadella, pistacchio
Gorgo        =     Mozzarella, gorgonzola, salsiccia, radicchio
Broccoletta=    Broccoli, primosale, salsiccia, peperoncino, olive nere
Pepa          =     Peperoni frullati, panna, galbanino, salsiccia.
Calabrese  =     Pomodoro, spianata calabra, mozzarella, cipolla, olive nere.
Spinacina   =     Spinaci, uovo sodo, panna, galbanino, prosciutto cotto
Rucoletta   =     Pom. ciliegino, prosciutto crudo,rucola, scaglie di parmigiano
Squak        =      Squaquerone, speck, pistacchio
Mandorlina =     Zucchina, prosciutto cotto, galbanino, erba cipollina, filetti di mandorle
Fiorella      =     Fiori di zucca, stracchino prosciutto cotto.
Cirino         =     base di galbanino, melanzane fritte, salame piccante, ricotta salata
Patavecchia=     Estratto di pomodoro, provola affumicata, cipolla, patate a fette, parmigiano ( il parmigiano sopra gratinerà la pizza in forno)
Porcy         =  Fontina, funghi porcini, prosciutto di praga, (se vuoi puoi aggiungere noci sbriciolate)

Salmo         = Philadelfia, salmone, pepe nero (se vuoi una leggera grattuggiata di scorza di limone, ma sta attenta a grattuggiare solo la parte gialla, per non rischiare che la pizza venga con un retrogusto amaro)

Vegetarian=  primo sale (o galbanino) cipolla, ciliegino, melanzane, zucchine, peperoni.
Radicchiosa=  ciliegino, formaggio, radicchio e cipolla.

Vi lascio conla foto della brontese e della radicchiosa





Alla prossima