martedì 28 ottobre 2014

Risotto al radicchio e gorgonzola





Semplice, cremoso e soprattutto gustoso è il risotto al gorgonzola, salsiccia e radicchio.
 Se abbinato ad un buon vino rosso è capace di scaldare le vostre sere invernali.
Quindi in estate lo sconsiglio vivamente :)

Ma l'inverno è alle porte vi propongo la ricettina:

Per 8 persone:

-3 mazzetti di radicchio
- 1 dado di carne
-1 cipolla media
-300 gr. di salsiccia
-circa 100 gr. di gorgonzola
-800 gr. di riso

Il procedimento è il tipico per i risotti.
Preparare l'acqua con il brodino di carne, sciogliendo il dado.
In una pentola soffriggete la cipolla insieme alla salsiccia e al radicchio.
Fate tostare il riso e aggiungete pian piano l'acqua con il brodino.
A fine cottura mettete il gorgonzola e mescolate.
Spolverate a piacere con pepe nero (e vi consiglio parmigiano) e leccatevi i baffi rosa :)





venerdì 10 ottobre 2014

Godiamoci le cose belle !



Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non c’è certezza.
                                                                                    Lorenzo De Medici...


Wow che bello provare le scarpe rosse con il tacco di mamma, mi sento come quelle presentatrici che ci sono in tv, mannaggia sono troppo larghe, ma quando crescerò le riempirò per bene. << Noo ti prego mamma non le buttare, conservale per me>> .
<< Chissà se avrai il mio stesso piede, e vedrai quando crescerai non si useranno più.. >>

A 11 anni: " beati loro che vanno al mare con i motorini...<< Papà io voglio lo "Zip", nero,  il nonno mi ha promesso che se verrò promossa agli esami delle medie  me lo regalerà>>.

A 15 anni: ...non vedo l'ora di compiere 18 anni e prendere la patente, voglio andare anch'io a scuola con la macchina... !!

Insomma quando siamo piccoli non vogliamo altro che crescere, ma alla soglia dei 30 anni a volte ci guardiamo indietro e a volte vorremmo riavvolgere il nastro.


In realtà ogni età è bella perchè si realizzano cose diverse, perchè si cambia, si ci sperimenta, si matura, e i frutti del nostro tempo sono i frutti del tempo che abbiamo impiegato per seminare e curare le piante del nostro orto.
Non dovremmo mai avere fretta di crescere, ma neanche voglia di riavvolgere il nastro. Solo voglia di migliorarci, emozionarci sempre, inventarci e reiventarci senza mai annoiarci.
Soprattutto  godiamoci la giovinezza,  perchè questa non torna più.


Ps: Nel frattempo mio nonno è andato via, e mio padre mi regalò lo scarabeo Viola, quindi è proprio così del doman non c'è certezza...........













martedì 30 settembre 2014

il singolo più cliccato su youtube nel 2013

No, non si tratta della tanto chiaccherata Miley Cirus, nè tanto meno della Lopez, il top trending di youtube del 2013 (che è l'ultimo che ci è dato sapere, visto che si aspetta la chiusura dell'anno, per aggiornare google Trend) è stato conquistato dal duo norvegese Ylvis.
Il titolo del singolo è "What does the fox Say?" Ovvero qual'è il verso della volpe o ancora più semplicemente "come fa la volpe?"
Sembra che il singolo sia stato lanciato ironicamente per  un talk show norvegese, con la previsione di essere bocciato dal pubblico di youtube.
E invece ? boom di ascolti e più di 400.000 visualizzazioni, restando in classifica per ben tre settimane consecutive.
Il brano riproduce i versi degli animali ma arrivati alla volpe....Vi bloggo il video sotto ;)
Ps: dopo il pulcino Pio potevamo anche aspettarcelo.



What does the fox say

venerdì 5 settembre 2014

Nutella Ferrero Vs. Nocciolata Rigoni D'Asiago.

"Nutella è Nutella" questo è il claim della gustosa crema di nocciole che da piccoli ci ha deliziati e che da grandi non ci ha mai abbondanati: l'inimitabile e impareggiabile Nutella.
Cremosità, gusto e "nocciolosità" che nessun altro marchio ha saputo imitare con successo. Come le frizzanti e incomparabili  bollicine di Coca-Cola.
Ma se la Coca-Cola rimane unica nel suo genere, devo dire che per Nutella esiste un avversario degno di farle concorrenza : la nocciolata Rigoni D'Asiago.
Non sono solo io a pensarla così, anche la rivista Time nella sua versione on line colloca al vertice della "definitive ranking of Nutella alternatives"(classifica delle alternative alla Nutella), la Rigoni D'asiago.
La Rigoni nota produttrice di prodotti biologici ha realizzato una crema alle nocciole senza grassi idrogenati, olio di palma, trattamenti chimici, conservanti e coloranti.
Che Nocciolata Rigoni sia "una più che ottima "  alternativa anche più salutare?
IO penso di si, ma è difficile spostare l'attenzione su un nuovo prodotto quando Nutella  rimane un gusto estremamente codificato sulla base del quale giudichiamo gli altri.



martedì 10 giugno 2014

Massaggi e ricette casalinghe per prevenire e combattere la cellulite.

Circa un mesetto fa, facendo zapping in tv dopo una bella lezione di zumba, mi sono subito fermata sul programma di Caterina Balivo (DEtto Fatto) in cui parlavano di cellulite e rimedi anticellulite. Come potevo non fermarmi? è un problema che purtroppo abbiamo tutte, ed anche quando la cellulite non si vede, in realtà c'è ! Ho preso subito la mia agendina per appuntarmi le ricette di Joanna Hakimova: si tratta di ingredienti e spezie che potrete ritrovarvi in casa o al massimo reperire in erboristeria.
 Ve le posto sotto, se volete potete vedere anche il video per fare dei corretti massaggi servendovi soltanto di un aspirapolvere .... 



50 ml di olio di mandorle

10 ml di olio essenziale di pompelmo
10 ml di olio essenziale di geranio.

Il pompelmo e il geranio sono sostanze che accelerano il metabolismo e aiutano il drenaggio linfatico eliminando le tossine. Il massaggio va fatto sempre verso l'alto dalla caviglia al ginocchio e dal ginocchio alla parte alta della coscia. Soffermatevi intorno al ginocchio effettuando dei movimenti circolari. 

Per aiutare il drenaggio potete utilizzare uno strumento che possibilmente potrete ritrovarvi in casa: il mattarello per gli gnocchi.
Passate il mattarello dal basso verso l'alto, vedrete che la coscia si riscalderà assumendo il tipico colore rosso dovuto all'attivazione della circolazione sanguigna.






Impacco di benessere:


5 cucchiai di argilla

1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di polvere di cannella
10 gocce di olio di rosmarino.
Miscelate il tutto in una casseruola, fino a creare un vero e proprio impasto. Con un pennello ricoprite la coscia con l'impacco e incelofanatela con il domopak, mantete l'impacco per almeno un'ora. Effettuare l'impacco almeno 2/3 volte a settimana.





Altra ricetta:


Olio di mandorle

10 ml di olio essenziale di ginepro
10 ml di olio essenziale di rosmarino
1 aspirapolvere. 
Vi posto direttamente il video così potete sbirciare come fare i movimenti giusti.


                                   Vedi il video



Ultima ricettina per impacco.


-1 cucchiaino di Polvere di senape

1 cucchiaino di polvere di pepe rosso
2 cucchiai di miele
5 cucchiai di argilla
pochissima acqua (vi accorgerete voi di quanta acqua basta per realizzare un impacco nè troppo denso ne troppo liquido)
 Facciamo agire l'impacco  per un'ora, incelofanando con Domopak. Risciacquare con acqua tiepida e magari mettere una crema anticellulite per completare l'opera. Io direi anche una crema idratante per levigare e nutrire la pelle che possibilmente si sarà seccata dopo l'impacco argilloso.
Che aspettate? io ho già comprato qualche ingrediente per fare qualche prova, l'estate arrivaaaa. Al prossimo Post :)






#cellulite #massaggi 


lunedì 9 giugno 2014

Pasta al nero di seppia

La pasta al nero di seppia che a tanti non piace, ma che tanti non hanno mai assaggiato perchè impressionati dal colore, è contro ogni falsa credenza un piatto delicatissimo.
Il segreto sta nel saper cucinare ed amalgamare gli ingredienti nelle giuste quantità per non rischiare che vi venga un piatto al MARRONE di seppia, dal gusto un po' vago.
Vi lascio la ricetta: leccatevi i baffi rosa...ops stavolta neri !


Ingredienti per 4 persone:


1/2 chilo di seppie

salsa di pomodoro
cipolla
concentrato di pomodoro
vino rosso
sale q.b.
1/2 chilo di pasta (se come me mangi piatti di pasta abbondanti :))



Pulire le seppie e togliere i sacchettini contenenti il nero. (se non riesci chiedi direttamente al pescivendolo)

Soffriggere in una pentola la cipolla con le seppie tagliate a pezzettini, quando la cipolla diventa dorata sfuma con mezzo bicchiere di vino rosso.
Unisci al soffritto una bottiglia di salsa e 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sciolto con un pò di acqua tiepida. Sistema di sale, condisci con un filo d'olio e fai condensare la salsa per circa un'ora.
Aggiungi le sacche di nero e far cuocere per un'altra mezz'oretta. Et voilà... spaghetti fumanti..







mercoledì 4 giugno 2014

Crostata di ricotta.

Ciao raga, anche se devo dire che io i dolci li preferisco sempre con la crema bianca o al cioccolato oggi vi propongo una ricettina che fa gola a molti e tra questi anche a me: la crostata di ricotta :).
E' un dolce che ho imparato ad amare negli ultimi anni, prima avrei preferito una crostata alla nutella. Ma non ci dilunghiamo, tanto a voi non ve ne può fregar di meno.








Vi do subito la ricettina.

Per la pasta frolla:
-80 gr. di zucchero
-300 gr. di farina tipo 00
-1 uovo (da 60 gr)
-1 tuorlo
-130 gr. di burro morbido a pezzetti
-1 cucchiaio di lievito vanigliato
-la scorza di un limone (facoltativa ma per me ci vuole ! )

Per farcire la ricotta
- La regola è per ogni chilo di ricotta 200 gr. di zucchero.
La mia è con 800 gr. di ricotta quindi ho messo 150 gr. di zucchero.
-Altra regola: la ricotta deve essere asciutta, almeno del giorno prima. In modo tale che perda l'acqua e che la frolla si bagni. (insomma vi viene una cacca se non la fate colare)
- potete aggiungere se volete del cioccolato fondente, tagliato a cubettini o meglio scaglie (la quantità è relativa alla vostra voglia  di cioccolosità)

Procedimento Manuale:
mescolare la farina allo zucchero, creare una fontana in mezzo rompere l'uovo e il tuorlo, mettere il burro, il lievito e la scorza grattuggiata di limone. Procedete con l'impasto manuale.

Procedimento Bimby:
Se avete il bimby, prima mettete nel boccale la scorza di limone e lo zucchero e tritate a 10 secondi, velocità 8 poi  mettete tutti gli  altri ingredienti per la frolla e impastare a 20 secondi velocità 5.
Alla fine create una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e riponete in frigorifero per circa 15 minuti. Poi cottoo e mangiato, anzi direi cottoo e baffolato. Baffolato è come quando i gatti si leccano i baffi dopo aver finito di mangiare..ho reso l'idea? a presto, godetevi le foto.

Ps: in forno per 15 minuti, con forno a 200 gradi.

Spolverate con cannella se volete.




Prima del forno ......







Dopo....










Ancora dopo...