martedì 30 settembre 2014

il singolo più cliccato su youtube nel 2013

No, non si tratta della tanto chiaccherata Miley Cirus, nè tanto meno della Lopez, il top trending di youtube del 2013 (che è l'ultimo che ci è dato sapere, visto che si aspetta la chiusura dell'anno, per aggiornare google Trend) è stato conquistato dal duo norvegese Ylvis.
Il titolo del singolo è "What does the fox Say?" Ovvero qual'è il verso della volpe o ancora più semplicemente "come fa la volpe?"
Sembra che il singolo sia stato lanciato ironicamente per  un talk show norvegese, con la previsione di essere bocciato dal pubblico di youtube.
E invece ? boom di ascolti e più di 400.000 visualizzazioni, restando in classifica per ben tre settimane consecutive.
Il brano riproduce i versi degli animali ma arrivati alla volpe....Vi bloggo il video sotto ;)
Ps: dopo il pulcino Pio potevamo anche aspettarcelo.



What does the fox say

venerdì 5 settembre 2014

Nutella Ferrero Vs. Nocciolata Rigoni D'Asiago.

"Nutella è Nutella" questo è il claim della gustosa crema di nocciole che da piccoli ci ha deliziati e che da grandi non ci ha mai abbondanati: l'inimitabile e impareggiabile Nutella.
Cremosità, gusto e "nocciolosità" che nessun altro marchio ha saputo imitare con successo. Come le frizzanti e incomparabili  bollicine di Coca-Cola.
Ma se la Coca-Cola rimane unica nel suo genere, devo dire che per Nutella esiste un avversario degno di farle concorrenza : la nocciolata Rigoni D'Asiago.
Non sono solo io a pensarla così, anche la rivista Time nella sua versione on line colloca al vertice della "definitive ranking of Nutella alternatives"(classifica delle alternative alla Nutella), la Rigoni D'asiago.
La Rigoni nota produttrice di prodotti biologici ha realizzato una crema alle nocciole senza grassi idrogenati, olio di palma, trattamenti chimici, conservanti e coloranti.
Che Nocciolata Rigoni sia "una più che ottima "  alternativa anche più salutare?
IO penso di si, ma è difficile spostare l'attenzione su un nuovo prodotto quando Nutella  rimane un gusto estremamente codificato sulla base del quale giudichiamo gli altri.